Strumenti utilizzati in fisioterapia

La fisioterapia prevede un’attenta anamnesi e colloqui con il paziente da parte del fisioterapista, permettendo così l’utilizzo delle tecniche e degli strumenti per riportare il paziente ad un corretto stile di vita, che è alla base di una vita sana, lunga e meno soggetta a complicanze.

Si usa per problematiche cardiovascolari, come post infarto o malattie cardiache croniche; problematiche respiratorie, come fibrosi cistica o asma, e patologie neuro muscoloscheletriche, come traumi sportivi o il tanto invalidante mal di schiena.

Le terapie fisioterapiche sono numerose e si distinguono a seconda degli strumenti utilizzati che funzionano in base a tecniche distinte, fonti e principi ben precisi.

Gli strumenti fisioterapici possono essere elencati in:

  • tecarterapia
  • onde d’urto
  • magneto
  • laser
  • ultrasuoni

Il trattamento osteopatico

Lo scopo del trattamento osteopatico è quello di stimolare il ripristino della mobilità fisiologica dei tessuti corporei, sfruttando i benefici del trattamento osteopatico:

  • l’aumento della mobilità del tessuto e delle strutture ad esso correlate,
  • un miglioramento della vascolarizzazione e del trofismo della zona manipolata,
  • la regressione del dolore come conseguenza dell’eliminazione delle cause scatenanti.

Gli effetti del trattamento osteopatico e delle tecniche manipolative si traducono in input che stimolano il sistema neurovegetativo dando un’informazione ottimale per accelerare i progressi di salute del paziente.

Il lavoro dell’osteopata consiste nel non soffermarsi sul dolore e sulla parte del corpo su cui il paziente lamenta il fastidio, bensì tende a concentrarsi sulle sue condizioni fisiche e sul suo stile di vita, a volte sulla sua alimentazione, per cercare la causa del problema anche lì dove il paziente non sospetterebbe mai. Si sviluppa in varie fasi:

  • valutazione iniziale
  • valutazione posturale
  • test di mobilità osteopatici
  • diagnosi differenziale osteopatica
  • trattamento manipolativo osteopatico